Caro Bane, questa che stai leggendo è un'introduzione casuale creata da
me! La risposta è, come da regole del quoting, sotto il tuo testo.
Scorri il msg e la troverai! ;-)
Post by BaneAncora!
Ma non e' vero, cribbio! =)
Windows non killa nulla!
Che tu non lo sappia (magari perche' non sei un programmatore)
ci puo' stare e non c'e nulla di male in questo. Ma non
continuare a sostenere cose false, te lo chiedo per favore! =)
- eMule intercetta il messaggio WM_CLOSE.
- Windows aspetta finche' eMule non si chiude.
- Windows si riavvia/spegne.
E questo, in effetti, avviene con tutti i programmi.
Tanto per confermare la cosa, ho provato a mettere un
ritardo di due minuti alla chiusura di eMule Morph, piu'
alcuni messaggi di log per verificarne le azioni.
eMule riceve correttamente il WM_CLOSE.
Windows si accorge che eMule non si chiude (a causa del ritardo).
Appare quindi la classica schermata che chiede all'utente se vuole
forzare la terminazionedi eMule ("chiusura dell'applicazione in
corso" prima e "l'applicazione non risponde" successivamente).
Se non si interviene, Windows continua a rimanere in attesa (con
la schermata di cui sopra sempre visibile) e si arresta solo
quando eMule decide finalmente di chiudersi (in modo corretto).
Questo e' quanto succede, provato in modo sperimentale.
Se poi eMule e' programmato da schifo ed ha dei bug a riguardo
e non salva tutto il salvabile come dici tu... ok, ti credo se vuoi! =)
Ma non diamo la colpa a Windows, che NON killa proprio nulla
di sua spontanea volonta!
Cribbio!!!!! =PPP
Rispondo anche a DidyMond;
ammetto di non essere per niente esperto in programmazione, pertanto
non metto minimamente in dubbio ciò da te affermato.
Però, visti i risultati con emule ed altri programmi (es. Firefox), è
evidente che pur non essendo appropriato dire che windows killa le
applicazioni, il risultato è proprio quello!
Poi sinceramente non so se la colpa e di zio Bill o dei software, ma
sta di fatto che, e qui torno all'origine della discussione, è
improponibile sperare di chiudere correttamente emule (ovvero senza
perdere download a causa della chiusura) con un qualsiasi programma di
spegnimento automatico di windows.
Con uno script, sinceramente non lo so, ma se mi dici che tu o DidyMond
avete fatto le prove, ci credo! Io comunque ho insistito nel dire che
spegnere windows da start ecc... o con dei programmi appositi equivale
ad una chiusura forzata dei programmi in esecuzione; questo lo affermo
perchè ho fatto le stesse prove/errori che ha fatto Draco e talvolta ho
perso alcuni download, proprio per via della chiusura improvvisa di
emule.
--
Ciao
Thor
Scusate ma devo proprio
scappare!! Stà per iniziare il
nuovo Reality ambientato in
cimitero!!